
concetti e idee
Il nostro approccio metodologico e progettuale è artigianale. Per lo sviluppo dei nostri lavori, rileviamo con attenzione le caratteristiche fisiche del luogo di progetto: il paesaggio, i materiali che connotano il territorio di riferimento, la luce, l’atmosfera.
Ogni progetto nasce dal confronto delle idee di tutti i componenti dello studio e dall’integrazione delle competenze specifiche dei consulenti che ci affiancano.
Lo Studio BAGAGLI nasce verso la fine del 2014 , a seguito della cessazione dell’attività professionale dell’ex studio MB & Partners, Silvano, con esperienza professionale di oltre 46 anni, insieme al figlio Luca decidono di dar luogo al nuovo Studio nei locali posti in Capannoli Vicolo Botteghino n.9/3, nel quale uniscono le rispettive competenze ed esperienze professionali maturate nel corso della rispettiva attività precedentemente svolta.
Lo Studio si occupa principalmente di Progettazione Edilizia ed Urbanistica, Ristrutturazioni, Piani di Recupero e Riqualificazioni Urbane, Progetti di Fattibilità, nell’ambito dell’edilizia Civile Residenziale, Industriale, Commerciale, Agricola, Turistico- ricettiva, Agrituristica, Agricola, Alberghiera, Studentati, oltre a tutta una serie di competenze ad esse relative, fra le quali:
- Direzione Tecnica dei lavori e contabilità
- Topografia e Catasto in genere
- Rilievi strumentali mediante Stazione Totale Leica , GPS Leica , Laser Scanner
- Perizie di stima
- Attestazioni di Prestazione Energetica (APE)
- Successioni ereditarie
- Consulenze tecniche generali
- Gestioni dei patrimoni immobiliari
- Attività di Project Management,
- Redazione ed analisi di “Due Diligence”
Lo Studio assume incarichi anche per la redazione di prestazioni professionali in Team con:
- Studi di architettura
- Studi di ingegneria civile
- Studi di ingegneria idraulica
- Studi di ingegneria acustica- prove e certificazioni acustiche
- Studi di ingegneria impiantistica generale
- Studi di geologia e geosismica
- Studi di termotecnica ed elettrotecnica
- Studi di certificazioni LEED / LEED GOLD
Tali studi professionali sono a noi benevisi, poiché collaboriamo da oltre vent’anni ciascuno per le rispettive competenze e specializzazioni, in maniera da poter offrire alla clientela un servizio completo di qualsiasi competenza resa necessaria per l’espletamento dell’incarico professionale conferito.
SILVANO BAGAGLI
Studi
- Perito Industriale Edile, libero professionista in forma individuale con Studio in Capannoli Vicolo Botteghino n.9/3.
- Conseguito in data 31.07.1976 il diploma di Perito Industriale Capotecnico con specializzazione edilizia presso l’Istituto Tecnico Industriale Statale Leonardo da Vinci di Pisa.
- Frequentato dal 1978 al 1981 la Facoltà di Architettura presso l’Università degli Studi di Firenze per il conseguimento della laurea in Architettura, ed ha superato ben 15 esami dei vari corsi.
Libera Professione
- Per oltre 37 anni ha fatto parte dell’ex Associazione professionale STUDIO MB & PARTNERS con sede in Capannoli (PI).
- Esercita la libera professione fin dal 18.02.1977 nei locali siti in Capannoli (PI), Vicolo Botteghino n° 9/3.
- Nel Settembre 2014 fonda lo STUDIO BAGAGLI, insieme al figlio LUCA, Geometra, e consolida la stretta collaborazione con primari Studi di Architetti, Ingegneri e Geologi della provincia di Pisa – Firenze – Lucca – Livorno, con i quali, sotto la sua Direzione, condivide progetti di alta specializzazione di settore.
- Iscritto all’Albo dei Periti Industriali della Provincia di Pisa al n° 292 fin dal 18.02.1977.
- Iscritto all’Albo dei Periti del Tribunale di Pisa, Sezione Civile.
- Iscritto alla Cat. Edilizia, all’Albo dei Periti del Tribunale di Pisa in materia penale.
- Iscritto al Ministero dell’Industria e alla C.C.I.A.A. di Pisa nell’elenco verificatori ai sensi del D.M. 22.04.1992 per gli impianti di cui all’art. 1 della Legge 46/90.
- Consulente tecnico e Perito fiduciario di tre Istituti Bancari della provincia di Pisa.
- Conseguito l’attestato per aver frequentato il corso di aggiornamento per le “costruzioni in zona sismica” presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pisa nell’anno 1982.
- Conseguito in data 27.09.1997 l’attestato di frequenza e ha superato il corso di formazione in materia di sicurezza dei cantieri edili ai sensi del D.L 14.08.96 n° 494-Dgls.81.
- Redatto diverse attività nel campo topografico, catastale e contrattuale di elevata importanza a livello nazionale , medianti incarichi conferiti da S.G.R., Fondi d’Investimento Immobiliare, Società Immobiliari, Industriali e manifatturiere, tramite i quali ha acquisito una consolidata esperienza professionale.
- Progettato e diretto opere edilizie di nuova costruzione a carattere residenziale industriale e commerciale, a livello Regionale per circa mc. 200.000.
- Progettato e diretto opere pubbliche nei Comuni della provincia di Pisa (strade, fognature, acquedotto) di varia importanza.
- Stato dal 1990 al 1995 Direttore tecnico di tutti i cantieri edili e Direttore dei lavori di diversi complessi residenziali, industriali, direzionali realizzati da importanti Società Immobiliari nella Provincia di Pisa.
- Redatto in Team alcuni piani di lottizzazione urbanistica per edilizia civile, industriale e commerciale progettati nei Comuni di Capannoli, Ponsacco, Peccioli, Pontedera.
- Redatto piani di recupero urbanistico, piani di ristrutturazione urbanistica e riqualificazione urbana nei vari centri storici a livello provinciale e regionale, in particolare nella città di Firenze nella Piazza della Signoria,fra i quali il “Palazzo Uguccioni “ ed il “ Palazzo Bombicci”, “Palazzo del Moro “ in via Del Moro, e recentemente l’Ex Cinema ARISTON a Pisa,ed altri ancora in corso di redazione.
Management
- Formazione professionale di management nel Real Estate alla SDA Bocconi di Milano, avendo sostenuto nel Luglio 2002 corsi sulla “Gestione di Patrimoni immobiliari”, nonché sull’”Economia e Finanza Immobiliare”.
- Diretto per conto di Società Immobiliari in qualità di PROJECT MANAGER & DEVELOPMENT importanti operazioni di rilievo e prestigio tra le quali:
- IL CASTELLO DI ALICA (PI) – Restauro e Ristrutturazione (edificio risalente all’anno 1200);
- IL PALAZZO UGUCCIONI in Piazza della Signoria a Firenze – Restauro e Ristrutturazione (edificio risalente all’anno 1550 attribuito a “Raffaello”);
- IL PALAZZO BOMBICCI in Piazza della Signoria a Firenze – Restauro e Ristrutturazione;
- Borgo VILLA PARRA SAN SEVERINO a Navacchio (PI) Antico complesso del 1700 – Restauro e Risanamento Conservativo;
- Antico Complesso delle FORNACI BRACCINI a Pontedera;
- Antico complesso “Villa di Castellonchio dei marchesi BERTOLLI-CARRANZA in san Miniato (PI) – Piano di Recupero;
- Complesso residenziale Ex FONDAZIONE ENPAM a Firenze Via Poggio Imperiale;
- Gestione del Portafoglio immobiliare e Sviluppo di Società Immobiliari partecipate da importanti Istituti Bancari.
LUCA BAGAGLI
Geometra e laureato in Servizi Giuridici per l’Impresa. Specializzato in disegno grafico 2D, redazione e gestione di pratiche edilizie, stime e perizie immobiliari, consulenza tencica ed immbiliare, direzione lavori di interventi di edilizia civile e gestione cantiere.
Principali attività presso lo studio:
- Disegno grafico 2d.
- Redazione e gestione di pratiche edilizie.
- Stime e perizie immobiliari.
- Redazione Attestati Prestazione Energetica.
- Rilievi topografici planoaltimetrici e tracciamenti.
- Preparazione e invio degli atti di aggiornamento catastale.
- Frazionamenti catastali.
- Relazioni tecniche per atti notarili (compravendita, permuta, divisioni, ecc).
- Denunce di Successioni.
- Redazione preliminari di compravendita e contratti di locazione.
- Redazione tabella millesimali.
- Consulenza tencica ed immbiliare.
- Direzione lavori di interventi di edilizia civile e gestione cantiere.