Archive

Orologio mosaico

Le misure e i modelli si possono variare. Il concetto è quello di proporre un elemento di decorazione per la casa che abbia una funzione e si sposi con l'arredamento. Questo orologio è realizzato con Alabastro Trasparente, Biancona, Agata, e Cinerino e può essere fatto in diverse misure.  ...

Ciotola Mosaico

La tecnica del mosaico è riscontrabile nei bellissimi tavoli esposti nella casa-museo di Palazzo Viti a Volterra. Qui tutto testimonia la storia del più celebre “viaggiatore dell’alabastro”. La diversità cromatica delle parti in alabastro è dovuta alla provenienza del minerale nel sottosuolo e non è apportata artificialmente. Ad esempio il grigio venato del Bardiglio si accosta all’ambrato dell’alabastro Agata e si staglia nettamente sul bianco della pietra Biancona. La scatola è tornita a mano con la "coppaia". Si tratta di un tipico macchinario che ha sostituito il tornio a pertica....

Orologio scalpellinato

Per realizzare questo tipo di risultati, si torniscono ciotole di alabastro e si dividono. Talvolta, si utilizzano spicchi di torniture che si sono frantumate. Una volta impostata la forma, viene scalpellata la superficie lucidata a mano, seguendo il disegno stabilito. In questo modo si ottengono due superfici completamente diverse da non sembrare quasi lo stesso materiale...

Piattino scalpellinato

Realizzato in alabastro tornito e scalpellinato da Marco Ricciardi. La superficie viene lucidata a mano e poi scalpellata. In questo modo si ottengono due effetti che mostrano quanto sia versatile questa pietra. A seconda di come viene lavorata, può dare risultati così distanti da sembrare un intarsio di materiali diversi....

Scatola “Farmacia”

Una elegante scatolina Scatola stile "Farmacia". Ognuno di questi scrigni è un pezzo unico e non replicabile in serie. La lucidatura è eseguita a mano. Acquistabili a seconda della disponibilità del momento, queste scatole acquisiscono valore in proporzione alla misura e alla complessità della lavorazione. Ognuna di esse è un pezzo unico e non replicabile. ...